Termini e condizioni dei servizi legali on line
All’atto della richiesta dei servizi legali forniti dallo Studio Legale Formica & Associati attraverso il sito web www.formicaeassociati.it l’utente dichiara di aver letto e di accettare i presenti Termini e Condizioni (di seguito indicato semplicemente come “Condizioni”).
Le presenti Condizioni regolano il contratto concluso per via telematica tra lo Studio Legale Formica & Associati ed il cliente che affida allo stesso, attraverso email o apposite sezione del sito web www.formicaeassociati.it l’espletamento di attività professionale di consulenza e/o di assistenza legale e/o di redazione di atti o documenti per proprio conto o per conto di terzi, di seguito indicato come “Utente” o “Cliente”.
Le presenti Condizioni devono quindi essere esaminate e salvate dall’Utente, prima del completamento della procedura di acquisto di uno o più̀ servizi. L’inoltro della conferma d’ordine d’acquisto del Servizio, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Il presente contratto, in quanto concluso “a distanza”, è regolato dagli artt. 50 e ss. del Decreto Legislativo 206/2005 e successive modificazioni (Codice del Consumo), ove applicabile.
- Descrizione dei servizi legali
I servizi di seguito descritti, a seconda della preferenza indicata dal Cliente, erogati dallo Studio Legale Formica & Associati sono resi nel pieno rispetto della normativa deontologica e della normativa a tutela della privacy (Reg. UE 679/2016 e d. lgs. 101/2018)
I servizi legali forniti sono i seguenti:
- attività di consulenza legale e video consulenza
- redazione di pareri scritti, atti e/o documenti
- assistenza legale in ambito stragiudiziale e giudiziale
2.a attività di consulenze e video consulenza.
Lo Studio Legale Formica & Associati, oltre alla consulenza tradizionale presso il proprio studio, fornisce il servizio di video consulenza professionale.
Per il servizio di video consulenza online, dopo aver compilato correttamente il form, il cliente riceverà la email di conferma contenente il link per accedere, nella data ed ora concordata, alla sessione di consulenza.
Lo Studio Legale Formica & Associati, si riserva di comunicare eventuali variazioni di orario e data dell’appuntamento previa comunicazione scritta e telefonica ai dati forniti dal Cliente.
2.b redazione di pareri scritti, atti e/o documenti
Per la richiesta di parere scritto, lo stesso verrà erogato normalmente attraverso comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
Oltre alla redazione di pareri scritti, lo Studio Legale Formica & Associati fornisce supporto al cliente anche in merito alla compilazione di documentazione di carattere amministrativo e burocratico, di accompagnamento ad istanze indirizzate ad enti e pubbliche amministrazione.
2.c assistenza legale stragiudiziale e giudiziale
Lo Studio Legale Formica & Associati fornisce, inoltre, il servizio di assistenza legale sia in ambito stragiudiziale che giudiziale.
Per la prestazione dei servizi oggetto di consulenza lo Studio Legale Formica & Associati, sulla base della natura del quesito, procederà a designare il professionista di riferimento scegliendo in base alle aree di competenza tra i collaboratori indicati nella sezione “Professionisti” del sito web.
L’assistenza stragiudiziale consiste nel patrocinio e nella consulenza legale offerta in ambito extraprocessuale e, cioè, in tutte quelle occasioni in cui si renda necessario, al di fuori dell’ambito giudiziario, affrontare e risolvere delle controversie o, più semplicemente, delle questioni di natura legale (es. redazione di lettere, contratti, gestione transazioni, assistenza nelle richieste di risarcimento danni, recupero crediti, assistenza nelle pratiche di successione ereditaria, negoziazione assistita, mediazione, ecc.)
L’Assistenza giudiziale consiste nel patrocinio legale offerto, previa sottoscrizione di apposito mandato difensivo, nell’ambito di procedimenti giudiziari dinanzi alle varie autorità giurisdizionali e non giurisdizionali nazionali (Giudice di Pace, Tribunale, Authorities ecc…). Tale attività può essere svolta direttamente dagli Avvocati dello Studio Legale Formica & Associati, ma anche con l’assistenza e la collaborazione di altri colleghi dislocati sull’intero territorio nazionale e, se necessario, anche con l’ausilio di professionisti operanti nell’ambito dell’Unione Europea.
- Responsabilità dell’Utente
L’Utente è responsabile per i contenuti propri e di terzi che inserisce con qualunque modalità sul sito web www.formicaeassociati.it . L’Utente, quindi, manleva lo Studio Legale Formica & Associati da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo del sito web, con modalità contrarie alla legge.
Il Cliente garantisce la veridicità e la completezza di tutte le informazioni e dei dati personali forniti momento della richiesta del servizio o successivamente.
- Obblighi dello studio legale
Lo Studio Legale Formica & Associati si impegna ad espletare il mandato conferitogli con diligenza e professionalità. Il servizio viene comunque reso limitatamente all’incarico ed alle informazioni ricevute.
Lo Studio Legale Formica & Associati si impegna a fornire i servizi richiesti entro i termini indicati nelle presenti Condizioni o in quelli diversi indicati nelle comunicazioni trasmesse al cliente. Detti termini non hanno comunque natura di essenzialità o perentorietà. In ogni caso lo Studio Legale Formica & Associati non può ritenersi in alcun modo responsabile per il caso di ritardi, malfunzionamenti o interruzioni del servizio che siano stati causati da caso fortuito o forza maggiore.
Nel caso di parere legale scritto, non essendo lo stesso destinato a legali, sarà elaborato con termini il più possibile chiari e comprensibili; esso verrà inviato all’indirizzo e-mail comunicato dal Cliente.
Lo Studio Legale Formica & Associati si impegna a mantenere strettamente riservato e confidenziale, a non divulgare a terzi, né ora né mai, se non per quanto strettamente necessario ai fini dell’esecuzione dei servizi, qualsiasi dato o informazione di cui sia stato messo a conoscenza o semplicemente sia venuto a conoscenza durante l’esecuzione del servizio in qualsiasi forma e/o su qualsiasi supporto.
È fatto salvo il diritto dello Studio Legale Formica & Associati di non accettare l’incarico senza che ciò generi qualsivoglia tipo di responsabilità nei confronti dei professionisti. In tal caso l’Utente verrà informato e, ove abbia già versato il compenso, gli verrà rimborsato l’importo pagato entro 7 giorni.
- Conclusione del contratto
Al ricevimento della richiesta di consulenza/assistenza/redazione documenti formulata dall’Utente, ove lo Studio Legale Formica & Associati ritenga possibile rendere il servizio richiesto, invierà all’Utente una comunicazione di conferma, contenente i termini della sessione di consulenza, o nel caso di richiesta di parere scritto i termini entro cui verrà inoltrato.
Lo Studio Legale Formica & Associati, si riserva di modificare data e ora dell’appuntamento previa comunicazione scritta e telefonica.
Il contratto si intende perfezionato solo nel momento in cui lo Studio Legale Formica & Associati avrà notizia dell’avvenuto pagamento del servizio di consulenza online da parte del Cliente.
Nel caso in cui l’Utente richieda l’assistenza stragiudiziale o giudiziale da parte dello Studio Legale Formica & Associati, il conferimento dell’incarico si intenderà perfezionato solo nel momento in cui perverranno allo studio: il contratto di conferimento di incarico sottoscritto dal cliente, l’eventuale procura speciale e la ricevuta del pagamento da parte del Cliente del compenso richiesto (in acconto o a saldo).
6. Tariffe
Il costo dei servizi legali richiesti, per l’attività di consulenza online dipendono dalla durata del consulto stesso:
-consulenza basic di 30 minuti € 50,00;
-consulenza premium di 50 minuti € 100,00.
I costi sono da intendersi oltre accessori di legge;
I costi dei servizi legali richiesti per l’attività di assistenza stragiudiziale e giudiziale, non sono indicati nel sito, ma sono determinati caso per caso in relazione alla complessità dell’attività richiesta.
Le spese per l’esecuzione del pagamento del servizio richiesto (spese bancarie per bonifici, commissioni, ecc.) sono a carico del cliente, così come ogni altra spesa accessoria.
Della prestazione pagata verrà inviata regolare fattura.
- Modalità di pagamento
Il pagamento per i servizi legali richiesti, può essere effettuato tramite:
- Carta di credito : non è richiesta alcuna prova, in quanto l’accredito avviene in tempo reale.
- Addebito SEPA: non è richiesta alcuna prova, in quanto l’accredito avviene in tempo reale.
- Diritto di recesso
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla richiesta.
Il cliente è comunque a conoscenza ed accetta che, ove venga stabilito che la fornitura del servizio richiesto avvenga entro il termine di 14 giorni dal momento della conclusione del contratto, non potrà esercitare tale diritto ai sensi dell’art. 59 lett. a) del Codice del Consumo, là dove sia iniziata e conclusa prima del decorso del suddetto termine.
Il cliente è comunque a conoscenza che non potrà esercitare il diritto di recesso ove il servizio sia di carattere personalizzato o, comunque, reso a soddisfacimento di una richiesta particolare.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Studio Legale Formica & Associati, P.iva 01276540430, via S.Pellico n. 8, 62012 Civitanova Marche (MC) oppure a mezzo PEC inviata a: notifiche@pec.formicaeassociati.ti. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante fax al numero 0733/818839.
- Legislazione applicabile e foro competente
Per quanto non espressamente previsto o disciplinato dal presente contratto si fa esclusivo riferimento all’ordinamento legislativo italiano.
Per qualsivoglia controversia dovesse sorgere in funzione dei servizi erogati dallo Studio Legale Formica & Associati o per l’interpretazione, esecuzione, risoluzione del contratto intercorso con l’utente sarà competente in via esclusiva il Foro di Macerata.
Nel caso in cui l’utente sia un consumatore ai sensi dell’art 3 del d.lgs. n. 206 del 2005, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati nel territorio dello Stato.